Armoy Road Races – Bottino dei fratelli Dunlop!

Finalmente una bella giornata di gare, in tutti i sensi, quella svoltasi oggi ad Armoy (Irlanda del Nord), per il campionato Irish Road Race. Sole, tanto pubblico, grandi bagarre e nessun intoppo. 

Alcune gare sono state ridotte di qualche giro dato il ritardo sulla tabella di marcia: questa mattina si sono infatti svolte le qualifiche delle categorie annullate ieri per pioggia.

125cc

Prima gara dell’evento, viene guidata dall’inizio alla fine da Chris Elkin, mentre alle sue spalle è bagarre tra Sam Dunlop (nipote di Joey) e Sam Wilson, in quest’ordine all’arrivo. I due danno spettacolo sorpassandosi più e più volte. Grande assente della categoria il favoritissimo William Dunlop.

Junior Support

Altra gara molto agguerrita: Mark Hanna taglia il traguardo per primo seguito, a un solo decimo di distanza, da Connor Behan. Terzo è Shane Egan, distaccato di ben 11 secondi!

Supersport

Scendono in pista i “big” con le 600cc e già ci si pregusta la sfida tra i fratelli Dunlop e Guy Martin. Il basettone della Tyco Suzuki azzecca un’ottima partenza dalla terza casella in griglia e si porta in prima posizione davanti a Michael e William Dunlop, rispettivamente su Honda MD Racing e Milwaukee Yamaha. Al termine del primo giro Martin ha messo quasi un secondo tra sè e gli inseguitori, ma la sua leadership non dura a lungo: i due Dunlop sono davvero dei mastini e nei giri successivi passano entrambi Martin. Alla bandiera a scacchi è William Dunlop a tagliare il traguardo per primo, seguito ad un niente di distanza dal fratello minore. La gara però viene interrotta dalla bandiera rossa per una caduta senza conseguenze e l’ordine di arrivo viene stabilito al giro precedente. Vince comunque William davanti a Michael Dunlop e Guy Martin a 11.378 secondi! Quarto Jamie Hamilton, poi Derek McGee, Conor Cummins, Michael Pearson, Derek Sheils, Micko Sweeney e Seamus Elliott.

Junior Classic 250-350cc

Altra bella gara, vinta comodamente da Barry Davidson con oltre 7 secondi di vantaggio su Sean Leonard e ben 23 su Kevin Strowger!

Superbike

Tornano in pista i piloti più titolati per la prima delle due gare con le “big bikes”. Distanza di gara ridotta a 7 giri, con Guy Martin (Tyco Suzuki) che parte nuovamente al comando seguito da Michael Dunlop, Derek Sheils, William Dunlop e Conor Cummins. Ma non c’è scampo. E’ “Micky D” (Honda MD Racing) a prendere per primo la bandiera a scacchi, rifilando oltre 5 secondi e mezzo a Martin. Terzo un ottimo Derek Sheils (Kawasaki CD Racing) con alle costole William Dunlop, un po’ meno a suo agio con la 1000cc. Quinto il compagno di squadra Conor Cummins, poi Jamie Hamilton, Micko Sweeney, Derek McGee, Davy Morgan e William Davison.

Senior Classic

Dominio di Robert McCrum, che taglia il traguardo in solitaria rifilando 19 secondi a Richard Ford e ben 29 a John Scott.

250cc

William Dunlop torna a mettere il suo sigillo con le piccole cilindrate: se al primo giro sfrecciano assieme Sam Wilson, Wiliam, Micko Sweeney, Seamus Elliott e Davy Morgan, dal secondo passaggio William saluta la compagnia e guadagna secondi su secondi. Rallenta un po’ sul finire della corsa, distaccando Wilson di soli 2.472 secondi; terzo Sweeney, che durante l’agguerrita bagarre con Wilson per il secondo posto fa segnare il nuovo lap record delle 250cc.

400cc

La lotta per la vittoria è tutta tra Andy Farrell e Gavin Lupton (in questo ordine all’arrivo), che distaccano di oltre 40 secondi Vic Allan, sul gradino più basso del podio.

Senior Support

Shane Egan conduce dal primo all’ultimo giro e la vittoria sembra scontata. All’ultimo passaggio, però, l’errore: vince il “neo-acquisto” di Ryan Farquhar, Connor Behan, davanti a Mark Hanna e il povero Egan. Da sottolineare l’ottima prestazione di Davide Ansaldi, ottavo al traguardo!

Supertwins

La KMR Kawasaki, come sempre del resto, detta legge nella categoria Supertwins. Il giovanissimo Jamie Hamilton conduce la gara dal primo all’ultimo giro, vincendo per soli 0.082 secondi davanti al compagno di squadra Jeremy McWilliams, un vero e proprio “veterano-newcomer” ad Armoy! McWilliams fa segnare il nuovo lap record di categoria e la bagarre tra i due li porta a distaccare il terzo classificato, William Davison, di ben 27 secondi!

Race of Legends

Evento conclusivo dell’Armoy Road Races 2013. Scendono in pista di nuovo le 1000cc e ancora una volta la lotta sarà tutta tra i due Dunlop, Martin e, perchè no, anche Conor Cummins. Ma le cose non vanno esattamente così: Guy Martin commette un errore e va lungo alla chicane artificiale “Armoy Homes”, lasciando campo libero a Michael Dunlop, seguito dal fratello William, Derek Sheils, Derek McGee, Conor Cummins e Jamie Hamilton. Martin tenta un disperato recupero dal nono posto, mentre i due Dunlop iniziano a guadagnare secondi preziosi sugli inseguitori. Al secondo giro esce di scena Conor Cummins, vittima di una caduta (senza conseguenze) a Church Bends. Il vantaggio di Michael si accresce, mentre è Martin a dare spettacolo a suon di sorpassi. All’ottavo giro potrebbe anche riuscire a prendere Sheils, ma ormai è troppo tardi. Vince Michael Dunlop con oltre 7 secondi di vantaggio su William Dunlop; a +12.729 un bravissimo Derek Sheils (secondo podio di giornata), mentre Martin è quarto a 1.5 secondi da Sheils. Quinto Jamie Hamilton, poi Derek McGee, Davy Morgan, Michael Sweeney, William Davison e Alan Connor. Il mastino Michael fa segnare anche il nuovo lap record Superbike, girando alla media di 106.015 mph sul triangolo di Armoy!

 

Classifiche complete Armoy Road Races

(Foto: Stevie Rial)

 

 

Con le parole chiave , , , , . Aggiungi ai preferiti : permalink.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.