Classic TT – Dean Harrison vince la Bennetts 500cc su MV Agusta

Finalmente il gran giorno è arrivato: sull’Isola di Man si aprono le danze con la prima gara del Classic TT, la Bennetts 500cc.

tt

Dean Harrison sulla MV Agusta Black Eagle Racing (foto: Dave Kneen, iomtt.com)

Il programma di oggi, sabato 29 agosto, è piuttosto fitto, con sessioni di qualifiche e giri d’onore. Alle ore 14.45 locali scatta la gara di apertura di questo bellissimo evento 2015, in ritardo però di 15 minuti a causa di olio sul tracciato lasciato dal precedente VMCC Parade Lap.

Favoritissima sulla carta è la verde Paton, la Casa milanese che nelle qualifiche di ieri ha fatto segnare una “tripletta” con John McGuinness, Ryan Farquhar e Ian Lougher, i primi due sulle BIC500 preparate dal Team Winfield, mentre quella del gallese Lougher appartenente a Giovanni Cabassi e preparata dal Team Flitwick (di Steven Linsdell).

Ma la gara ha tutto un altro sapore. John McGuinness è il primo pilota a ricevere la “pacca sulla spalla” dal marshal e lanciare la sua Paton verso Bray Hill, velocissimo fino a Ballaugh, dove lascia la leadership al compagno di team Ryan Farquhar. Partenza sudata invece per Lee Johnston, che sembra accusare qualche problema alla sua bella MV Agusta Black Eagle Racing. Mentre si registrano i ritiri di William Dunlop (Honda Davies Motorsport) e Maria Costello (sulla Paton dello svizzero Peter Beugger), anche “McPint” sembra rallentare sul tracciato fino a fermarsi definitivamente a Parliament Square. Di lì a poco anche Farquhar alzerà bandiera bianca, spegnendo le speranze di vittoria del Team Winfield.

Leader sul tracciato è ora Michael Dunlop (con la monocilindrica Norton del Team Molnar Manx), ma i rilevamenti cronometrici parlano di un Dean Harrison velocissimo: è il giovane pilota di Bradford davanti a tutti al termine del primo passaggio, seguito da Ian Lougher, Lee Johnston e Michael Dunlop.

A sorpresa, la verde Paton di Lougher infila la pit lane per un veloce rifornimento, ma Ian eccede la velocità massima consentita e riceve una penalità di 30 secondi, che lo fanno retrocedere in sesta posizione. A Glen Helen è sempre Harrison a condurre, con 19 secondi di margine sul compagno di team Lee Johnston. Si registrano intanto i ritiri di James Cowton, Dan Cooper e Olie Linsdell.

Al termine del secondo giro ecco il fondamentale pit stop: Dean Harrison risulta in testa ora per soli 3 secondi su Michael Dunlop, con Lee Johnston attardato a +14 secondi, poi Ian Lougher e Danny Webb (Norton Molnar Manx). Alan Oversby, saldamente in top ten, si tirira a Quarterbridge, mentre qualche goccia di pioggia si fa sentire a Kirk Michael e al Creg-ny-Baa. A Ramsey Harrison guida per 12.8 secondi su Michael, con Lee di nuovo terzo e Ian Lougher a soli 4 secondi dal piccolo nordirlandese. La Paton vola e Ian punta in alto. Non tutto è perduto. Al termine del terzo passaggio, infatti, Dean Harrison ha un vantaggio di 25 secondi, ma dietro di lui troviamo ora proprio il veterano Lougher; ad un soffio Michael Dunlop (+0.22), poi Lee Johnston (+1.00). Si ritira purtroppo in pit lane Danny Webb, che stava concludendo una gara davvero degna di nota.

La Norton di Michael Dunlop inizia il quarto ed ultimo giro, ma perde terreno nei confronti di Lee Johnston, scivolando al quarto posto. Finchè, al Mountain Mile, viene segnalato il ritiro di Michael. Dean Harrison accresce il suo vantaggio sulla Paton di Lougher e porta alla vittoria la sua bella MV Agusta con ben 26.804 secondi di margine. Secondo gradino del podio quindi per Ian Lougher sulla Paton del Team Flitwick/Giovanni Cabassi, mentre completa il podio la seconda MV Black Eagle Racing con Lee Johnston. Quarto Jamie Coward, quinto Chris Swallow, sesto Keith Amor, poi Dave Madsen-Mygdal, Ivan Lintin, Wattie Brown e Philip McGurk.

Lougher fa inoltre segnare il best lap di gara alla media di 110.729 mph.

Risultati Bennetts 500cc Classic TT Race

 

Con le parole chiave , , , , , , , , . Aggiungi ai preferiti : permalink.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.